Contenuti:
L'utilizzo di tecnologie innovative nel mercato HVAC consente di migliorare il livello di comfort sia nelle abitazioni private che negli uffici,
garantendo al contempo un'elevata efficienza e riducendo i costi operativi degli impianti di riscaldamento e raffreddamento/condizionamento.
Un ventilconvettore è un'apparecchiatura ad alta efficienza che controlla la temperatura interna per fornire raffreddamento o riscaldamento.
Un ventilconvettore genera freddo e calore utilizzando o un refrigeratore o un sistema di raffreddamento:
Un ventilconvettore può essere controllato nei seguenti modi:
Ventilconvettori a cassetta
I ventilconvettori a cassetta sono utilizzati soprattutto negli edifici industriali e amministrativi.
Questi modelli sono solitamente installati in un controsoffitto. Un vantaggio importante è che l'unità è nascosta sotto il soffitto, ad eccezione della rosetta che funge da decorazione e rende l'unità interna del ventilconvettore a cassetta attraente. Il sistema di distribuzione dell'aria a quattro vie e l'ampio angolo di apertura delle feritoie garantiscono una distribuzione uniforme dell'aria in tutta la stanza.
Ventilconvettori canalizzabili
Come i ventilconvettori a cassetta, anche quelli canalizzabili sono molto richiesti.
Vengono solitamente installati in edifici residenziali, industriali e amministrativi. L'installazione a scomparsa garantisce un aspetto gradevole e una distribuzione uniforme dell'aria attraverso i condotti.
Ventilconvettori a parete
I ventilconvettori a parete sono i più diffusi.
Presentano una serie di vantaggi, come il prezzo accessibile, le condizioni di temperatura regolabili che possono essere controllate con un telecomando e l'ampia scelta di design per adattarsi a qualsiasi interno.
Ventilconvettori a pavimento
I ventilconvettori a pavimento sono solitamente installati sotto una finestra per limitare le perdite di calore in inverno ed evitare il surriscaldamento in estate.
Sono molto efficaci in combinazione con una pompa di calore.
Ventilconvettori versatili
Possono essere installati a pavimento (al posto dei radiatori) o sotto il soffitto. Si distinguono per l'aspetto gradevole e il funzionamento a bassa rumorosità.
Per scegliere efficacemente un ventilconvettore, è necessario rispondere a due domande fondamentali:
Quando si sceglie un ventilconvettore, bisogna considerare quanto segue:
Un ventilconvettore funziona utilizzando un fluido refrigerante. La temperatura del refrigerante può essere regolata in base alle esigenze, ovvero per il raffreddamento o il riscaldamento.
La scelta di un ventilconvettore per il raffreddamento e il condizionamento dell'aria presenta una serie di vantaggi da considerare:
Quando si combinano i ventilconvettori con un chiller o una pompa di calore, bisogna considerare lo scopo e i requisiti specifici dell'edificio.
1. Un ventilconvettore combinato con un chiller è più adatto agli edifici industriali e amministrativi:
2.la pompa di calore è più adatta agli spazi residenziali:
sia il ventilconvettore abbinato a un chiller che la pompa di calore presentano vantaggi e caratteristiche specifiche a seconda della tipologia e delle esigenze funzionali dell'edificio.
Per gli ambienti residenziali, la pompa di calore è in grado di garantire un riscaldamento e un raffreddamento efficienti dell'edificio e la produzione di acqua calda sanitaria, se necessaria.
Per gli edifici industriali e amministrativi, invece, il ventilconvettore abbinato a un chiller è più vantaggioso, in quanto garantisce un funzionamento più comodo e confortevole con prestazioni eccezionalmente efficienti del sistema di raffreddamento.
Oggi Mycond offre un'ampia gamma di ventilconvettori e pompe di calore innovative per tutti i tipi di edifici.
Articoli consigliati:https://mycond.eu/blog/what-air-humidifier
https://mycond.eu/blog/ventilation-why-it-prerequisite-healthy-life
https://mycond.eu/blog/what-air-dehumidifier-and-what-do-you-need-it