Cosa può e cosa non può fare un deumidificatore per piscina: aspettative realistiche e tempistiche

Situazione familiare? Avete acquistato un deumidificatore per piscina sperando che in poche ore la condensa sparisse da pareti e finestre e che il problema della muffa si risolvesse da solo. Ma passa un giorno, due, tre — e i risultati non corrispondono alle aspettative. La delusione cresce: "Questo apparecchio non funziona davvero?"

Il problema non sta nel deumidificatore, ma nelle promesse pubblicitarie esagerate. Produttori e venditori spesso presentano i deumidificatori come una "bacchetta magica" che risolve all’istante tutti i problemi di umidità. In realtà, il deumidificatore è uno strumento che lavora secondo principi fisici ben definiti e ha i suoi limiti.

Affrontiamo onestamente cosa può e cosa non può fare un deumidificatore per piscina e quali tempistiche realistiche bisogna aspettarsi per ottenere risultati visibili. Solo comprendendo le reali capacità dell’apparecchiatura si può sfruttarne appieno il potenziale.

Deumidificatore per piscina con corpo durevole Mycond MBA-G

COSA PUÒ un deumidificatore per piscina

Il deumidificatore assorbe l'umidità

Il deumidificatore assorbe l’umidità in modo molto efficace — è la sua funzione principale. I modelli professionali moderni, come la serie MBA-G, sono in grado di rimuovere da 53 a 108 litri di umidità al giorno a seconda del modello. Per confronto:

  • MBA05G — 53 litri al giorno
  • MBA07G — 84 litri al giorno
  • MBA10G — 108 litri al giorno

Questo permette di ridurre l’umidità relativa da livelli critici dell’80-90% a valori confortevoli e sicuri del 50-60%. Una volta raggiunto il livello impostato, il deumidificatore lo mantiene automaticamente, funzionando in modalità economica.

Il deumidificatore previene l'umidità

Il deumidificatore previene l’umidità? Sì, ed è una delle sue funzioni chiave. Quando l’umidità scende al 50-60%, la nuova condensa sulle superfici semplicemente non si forma. È importante capire: le gocce già presenti vanno rimosse manualmente, ma dopo 24-48 ore di funzionamento del deumidificatore non se ne formeranno di nuove.

Inoltre, mantenendo l’umidità sotto il 65%, il deumidificatore crea un ambiente in cui le spore di muffa non possono svilupparsi attivamente. Si tratta di una prevenzione efficace, ma non di una cura del problema già esistente.

Deumidificatore d

Il deumidificatore estrae l'umidità dalle pareti

Il deumidificatore estrae l’umidità dalle pareti, ma non direttamente. È fondamentale capire la fisica del processo: il deumidificatore rimuove l’umidità dall’ARIA, non direttamente dai materiali. Avviene un processo indiretto — la parete bagnata evapora l’acqua nell’aria e il deumidificatore la rimuove da lì.

Quanto più bassa è l’umidità dell’aria, tanto più intenso è il processo di evaporazione dalle pareti. In questo modo, il deumidificatore crea le condizioni per l’asciugatura naturale delle superfici umide.

Inoltre, il deumidificatore accelera significativamente il ripristino del locale dopo un allagamento. Non asciuga le pareti all’istante, ma crea le condizioni per una rapida evaporazione. Invece di attendere 2-3 settimane, con il deumidificatore in funzione il locale può asciugarsi in 5-10 giorni, a seconda del volume d’acqua e della profondità dell’infiltrazione.

COSA NON PUÒ un deumidificatore per piscina

Il deumidificatore elimina la muffa

Il deumidificatore elimina la muffa? No, ed è uno degli errori più diffusi tra gli utenti. Il deumidificatore arresta l’ulteriore diffusione della muffa, creando un ambiente sfavorevole alla proliferazione delle spore, ma non uccide le colonie già esistenti.

La muffa esistente va rimossa meccanicamente — con una spazzola e prodotti specifici antimuffa. Solo dopo un’accurata pulizia il deumidificatore sarà efficace nel prevenire la ricomparsa della muffa. L’errore tipico è accendere il deumidificatore e aspettare che la muffa scompaia da sola. Non accadrà.

Inoltre, il deumidificatore NON estrae l’umidità dalla profondità delle pareti. Poiché lavora esclusivamente con l’aria, e non con i materiali solidi, in caso di forte impregnazione delle pareti l’umidità fuoriesce per evaporazione molto lentamente. Per un’asciugatura profonda possono essere necessarie misure aggiuntive, ad esempio cannoni ad aria calda insieme al deumidificatore.

Il deumidificatore NON sostituisce un sistema di ventilazione. Riduce l’umidità, ma non assicura aria fresca al locale. In piscina la ventilazione è particolarmente importante per rimuovere CO2 ed esalazioni di cloro. La soluzione ottimale è combinare deumidificatore e ventilazione corretta — l’uno senza l’altra non garantisce un microclima sano.

Non aspettatevi risultati immediati. Il deumidificatore non funziona come un climatizzatore che modifica subito la temperatura percepita. Per una riduzione significativa dell’umidità servono 24-48 ore di funzionamento continuo. Il processo è graduale, ma costante.

Infine, il deumidificatore NON sarà d’aiuto se la causa dell’eccesso di umidità non è stata eliminata. Se il tetto perde, manca l’impermeabilizzazione delle pareti o la piscina è costantemente aperta senza copertura, il deumidificatore non riuscirà a gestire tale quantità di umidità. Il primo passo deve sempre essere l’eliminazione della fonte dell’umidità eccessiva.

Deumidificatore per piscina di classe premium a bassa rumorosità Mycond MBA-G

TEMPI REALISTICI per ottenere risultati

Ecco una tabella che aiuta a capire quali risultati e in quali tempi è possibile aspettarsi dal deumidificatore:

Problema Cosa fa il deumidificatore Tempo realistico
Umidità 80% → 60% Riduce rimuovendo l'umidità 24-48 ore
Condensa sulle finestre Previene la formazione di nuova condensa (quella esistente va asciugata) 2-3 giorni
Specchi appannati Come per le finestre 2-3 giorni
Muffa recente (meno di 1 mese) Arresta la crescita, ma non la rimuove 3-5 giorni + pulizia meccanica
Muffa vecchia (oltre 3 mesi) Arresta la crescita È necessaria una pulizia professionale
Pareti bagnate (superficie) Accelera l'evaporazione 3-7 giorni
Pareti impregnate (in profondità) Accelera, ma lentamente 1-2 settimane
Allagamento del locale Accelera l'asciugatura 7-14 giorni

Le tempistiche dipendono in modo significativo dalla potenza del deumidificatore. La serie MBA-G offre diversi modelli con capacità da 53 a 108 litri al giorno:

  • MBA05G: 53 litri al giorno, 450 metri cubi d'aria all'ora
  • MBA07G: 84 litri al giorno, 600 metri cubi all'ora
  • MBA10G: 108 litri al giorno, 750 metri cubi all'ora

Inoltre, la velocità con cui si ottengono i risultati dipende dalla dimensione del locale, dal grado di danneggiamento delle superfici e dalla temperatura dell’aria (l’aria calda accelera l’evaporazione).

Come usare correttamente il deumidificatore per la massima efficacia

Per far lavorare il deumidificatore per piscina al massimo della resa, seguite queste raccomandazioni:

1. Eliminate innanzitutto la fonte di umidità — verificate la presenza di perdite, assicurate un’adeguata impermeabilizzazione, coprite la piscina quando non è in uso.

2. Date tempo al lavoro — non spegnete il deumidificatore dopo 2 ore se non vedete un effetto immediato. Il tempo minimo per valutarne l’efficacia è di 24-48 ore di funzionamento continuo. I deumidificatori MBA-G possono lavorare in modalità 24/7 grazie al basso livello di rumorosità:

  • Modello MBA05G: 44 dBA
  • Modello MBA07G: 44 dBA
  • Modello MBA10G: 46 dBA

    3. Rimuovete la muffa esistente meccanicamente — il deumidificatore non sostituisce spazzola e detergenti. Pulite prima le superfici, poi usate il deumidificatore per la prevenzione.

    4. Impostate il giusto livello di umidità per la piscina — 50-60% è l’ottimale. Non scendete sotto il 40% (l’aria troppo secca è sgradevole) e non superate il 65% (la muffa tornerà). I modelli MBA-G lavorano in un intervallo di umidità relativa dal 40% al 90% RH.

    5. Garantite la circolazione dell’aria — il montaggio a parete del deumidificatore si esegue a circa 30 cm dal pavimento, poiché l’aria umida è più pesante e si concentra in basso vicino allo specchio d’acqua. Evitate l’installazione in angoli ciechi. Il locale deve avere spazio libero ai lati per la naturale circolazione dell’aria. Non ostruite il pannello frontale dove si trovano le prese d’aria e non collocate mobili o oggetti decorativi direttamente davanti al deumidificatore (distanza minima 50 cm).

    6. Effettuate una manutenzione regolare — pulite i filtri ogni 2-4 settimane, controllate il drenaggio (diametro del tubo di scarico condensa 7 mm), effettuate la manutenzione annuale con l’aiuto di specialisti.

Deumidificatore d

MBA-G come esempio di deumidificatore efficace

Vediamo perché la serie MBA-G di Mycond è una soluzione efficace per il controllo dell’umidità nei locali con piscina:

Modello Deumidificazione al giorno (l) Portata d'aria (m³/ora) Rumore (dBA) Potenza assorbita (kW) Temperatura di esercizio (°C)
MBA05G 53 450 44 0,89 da 10 a 32
MBA07G 84 600 44 1,09 da 10 a 32
MBA10G 108 750 46 1,95 da 10 a 32

I modelli sono progettati per diverse superfici d’acqua della piscina:

  • MBA05G: fino a 22 m²
  • MBA07G: da 22 a 35 m²
  • MBA10G: da 35 a 50 m²

La serie MBA-G si distingue per i seguenti vantaggi:

Funzionamento continuo — può lavorare 24/7 grazie alla silenziosità e al mantenimento automatico del livello di umidità impostato, eliminando la necessità di accensioni/spegnimenti frequenti.

Protezione dalla corrosione — il rivestimento epossidico dorato dello scambiatore permette di operare per anni in ambienti aggressivi (umidità + cloro) senza arrugginire, a differenza dei comuni deumidificatori domestici. Viene utilizzato il refrigerante ecologico R32.

Installazione a parete — non occupa spazio a pavimento, garantisce la corretta circolazione dell’aria e un facile accesso per la manutenzione. Dimensioni dei modelli: MBA05G (1343×248×790 mm), MBA07G (1543×248×790 mm), MBA10G (1743×248×790 mm).

Risposte alle domande frequenti

In quanto tempo il deumidificatore eliminerà la condensa dalle finestre?

Il deumidificatore non rimuove la condensa esistente — va asciugata manualmente. Ma dopo 24-48 ore di funzionamento, raggiungendo un’umidità del 50-60%, la nuova condensa smetterà di formarsi.

Il deumidificatore elimina la muffa?

Il deumidificatore ne arresterà la crescita, ma non rimuoverà quella esistente. Occorre prima pulire meccanicamente la muffa con prodotti specifici, quindi utilizzare il deumidificatore per prevenire la ricomparsa. Con umidità inferiore al 65% la muffa nuova non si sviluppa.

Il deumidificatore estrae l'umidità dalle pareti?

Sì, ma non direttamente. Il deumidificatore riduce l’umidità dell’aria, di conseguenza l’umidità delle pareti evapora più intensamente. L’umidità superficiale può scomparire in 3-7 giorni, quella profonda in 1-2 settimane.

Serve la ventilazione se c'è il deumidificatore?

Sì, assolutamente. Il deumidificatore riduce l’umidità, ma non immette aria fresca. In piscina la ventilazione è necessaria per rimuovere CO2 ed esalazioni di cloro. La soluzione ottimale è la combinazione di deumidificazione e ventilazione.

Perché l'umidità non scende sotto il 70%?

Possibili cause: potenza del deumidificatore insufficiente per il vostro locale, fonte di umidità continua (perdita, piscina aperta), locale troppo grande per il modello scelto, installazione non corretta o prese d’aria ostruite.

Si può lasciare il deumidificatore acceso di notte?

Sì, la serie MBA-G è molto silenziosa (44-46 dBA) e può rimanere accesa di notte. Anzi, per la massima efficacia è consigliato il funzionamento continuo 24/7 con mantenimento automatico del livello impostato.

Il deumidificatore assorbe umidità: quanti litri sono normali?

Per una piscina sono normali 50-100+ litri al giorno. Da ogni metro quadrato di specchio d’acqua evaporano 4-5 litri d’acqua al giorno. Per una piscina di 30 m² sono circa 120-150 litri di evaporazione. I modelli MBA-G possono assorbire da 53 a 108 litri di umidità al giorno a seconda del modello.

Quando il deumidificatore non aiuta?

Se esiste una fonte costante di umidità: infiltrazioni dal tetto, acque di falda senza impermeabilizzazione, piscina costantemente aperta senza copertura. Prima è necessario eliminare la causa dell’eccesso di umidità.

Conclusione

Il deumidificatore per piscina è uno strumento efficace, ma non una bacchetta magica. Il vero segreto del successo è avere aspettative realistiche e usarlo correttamente, elementi che insieme portano al risultato desiderato.

La serie MBA-G di Mycond è una soluzione professionale per piscine con prestazioni reali da 53 a 108 litri al giorno. Tre modelli per diverse superfici, funzionamento silenzioso (44-46 dBA), possibilità di lavoro continuo 24/7, rivestimento epossidico dorato per la protezione dalla corrosione, refrigerante ecologico R32 e installazione a parete rendono questa serie una scelta ottimale.

Mycond è un leader nel suo segmento per chi cerca una soluzione completa, moderna ed efficiente dal punto di vista energetico per la gestione del microclima senza pagare un sovrapprezzo per un marchio dal nome altisonante. Tecnologie di classe premium a un prezzo adeguato, affidabilità ed efficacia comprovate da anni nelle condizioni aggressive delle piscine.

Serve una consulenza per scegliere il modello ottimale per la vostra piscina? I nostri specialisti vi aiuteranno a capire se il deumidificatore è adatto alla vostra situazione, quali tempistiche aspettarvi e come utilizzare correttamente l’apparecchiatura. Contattateci telefonicamente o compilate il modulo in fondo alla pagina — risponderemo a tutte le vostre domande.